Scadenza: fino ad esaurimento fondi 2020
Agevolazione: finanziamento
Con l’Avviso Pubblico Aiuti per la tutela dell’ambiente – Titolo VI, la Regione Puglia intende agevolare gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese per l’efficientamento energetico, attraverso sovvenzioni dirette e mutui, nella forma del prestito con condivisione del rischio (risk sharing loan).
Un’ottima opportunità di finanziamento per le aziende della filiera del legno e arredo in Puglia. Il Cogeneratore ECO20X risulta un investimento ad alta redditività in economia circolare mediante le energie rinnovabili.
Infatti il cogeneratore ECO20X rientra a pieno titolo negli ambiti di finanziamento del bando perché garantisce un’efficienza energetica e la cogenerazione ad alto rendimento partendo dagli scarti di lavorazione, quindi un doppio vantaggio nella riduzione dei costi di gestione degli scarti e l’utilità di generare valore dagli stessi.
La misura di finanziamento è disponibile per le seguenti regioni del sud italia: Puglia.
A titolo esemplificativo abbiamo redatto la tabella riepiogativa che indica la percentuale di contributo ottenibile e il costo reale dell’investimento. Il calcolo dei bandi, delle opportunità di finanziamento e degli incentivi a disposizione sono stati ricercati, analizzati e sviluppati assieme a Mendelsohn agenzia di sviluppo riconosciuta come partner leader nella finanza agevolata, con un focus sull’innovazione che ha provveduto alla redazione delle opzioni di incentivo.
OPZIONE 3: TITOLO VI Regione Puglia |
|
CONTRIBUTO OTTENIBILE | |
TOTALE INVESTIMENTO | 100,00 € |
CONTRIBUTO FONDO PERDUTO (3*) | 40,00 € |
CONTRIBUTO F.P. CON RATING LEGALITÀ (4*) | 41,20 € |
MUTUO A TASSO ZERO | 30,00 € |
MUTUO A TAEG | 30,00 € |
TOTALE OPZIONE 3 | 41,20 € |
COSTO REALE | 60,00 € |
COSTO REALE con Rating legalità | 58,80 € |
(3*) Contributo del 40% a fondo perduto.
(4*) Contributo del 41,20% a fondo perduto in caso di possesso di rating di legalità.
(*) Ai fini della simulazione del contributo ottenibile si è ipotizzata la dimensione ‘piccola’ dell’impresa (Aliquota del credito d’imposta pari al 45%).
Richiedi subito una consulenza gratuita o fissa un appuntamento telefonico con un nostro consulente commerciale.